imagealt

Polo nazionale e internazionale per la diffusione dell’innovazione didattica e digitale

ISI Pertini scuola polo nazionale e internazionale per gli avvisi pubblici:

  • del 4 settembre 2023, n. 109449,  finalizzato ad individuare, in attuazione di quanto previsto nella linea di investimento 2.1, Missione 4, Componente 1, del PNRR, istituzioni scolastiche statali del secondo ciclo di istruzione quali “poli per la diffusione dell’innovazione didattica e digitale nell’ambito del PNRR” per la realizzazione di iniziative nazionali per la formazione di personale scolastico, docenti, studenti,
  • del 28 ottobre 2024, n. 152818 per la costituzione di poli per la realizzazione di iniziative nazionali e internazionali di formazione per studenti e docenti svolte secondo metodi e approcci laboratoriali e innovativi di co-progettazione e apprendimento cooperativo, basato sul progetto e sull’esplorazione, attraverso l’utilizzo critico e consapevole delle potenzialità delle tecnologie digitali, nonché di diffusione sui territori delle azioni del PNRR

Young7 for Education

In concomitanza con lo svolgimento della Riunione dei Ministri dell’educazione dei paesi del G7, all’interno della Presidenza italiana del G7, svolto a Trieste dal 27 al 29 giugno 2024, l'ISI Pertini a organizzato nel medesimo periodo a Lignano Sabbiadoro l’iniziativa nazionale “YounG7 for education – Scuola Futura ”, che ha previsto laboratori di formazione per studenti e docenti, provenienti da una rappresentanza di scuole italiane e da Paesi del G7.

Studenti e docenti hanno potuto apprendere strumenti e metodologie innovative, in coerenza con quanto previsto dal PNRR Istruzione – Investimento 2.1, lavorando in
gruppi di lavoro eterogenei, sia per provenienza che per indirizzo scolastico, presentanto alla fine le loro idee e soluzioni dinanzi a rappresentanti delle istituzioni, delle organizzazioni internazionali e della società civile.

Cerimonia di chiusura

Young7 for Education
foto 1 foto 2 foto 3 foto 4 foto 7 foto 8 foto 10 foto 11

Evento Next Generation AI - Milano

Next Gen AI è la prima grande iniziativa nazionale, dedicata all’esplorazione delle potenzialità e delle implicazioni dell’Intelligenza artificiale in ambito formativo.

L’iniziativa, che si terrà a Milano, al MiCo – Centro Congressi, dal 31 gennaio al 3 febbraio 2025, rientra nell’ambito delle azioni dell’investimento “Nuove competenze e nuovi linguaggi” del PNRR, al fine di promuovere la partecipazione di studentesse, studenti e docenti delle scuole statali e paritarie non commerciali del secondo ciclo alla realizzazione di Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) sulle discipline STEM tramite esperienze di mobilità di orientamento nazionali e internazionali con laboratori e percorsi di approfondimento.

Programma delle attività

L’integrazione dell’AI nei processi formativi e nella quotidianità delle scuole è il tema cardine di Next Gen AI, dove esperti e ricercatori si confronteranno con studenti e docenti sull’intelligenza artificiale quale leva strategica per l’apprendimento, il lavoro, i processi decisionali e la vita di tutti i giorni.

Il programma prevede una prima fase (dal mattino di sabato 1 febbraio alla mattina di domenica 2 febbraio), in cui si svolgeranno 24 sessioni di approfondimento sull’AI, ciascuna della durata di 90 minuti, con un titolo, un format di conduzione/moderazione e un panel di speaker qualificati, e una seconda fase, che si svolgerà dal pomeriggio di domenica 2 febbraio alla mattina di lunedì 3 febbraio, quando verranno costituiti 40 gruppi di lavoro di studenti provenienti da scuole e regioni diverse, al fine di promuovere la massima diversità e ricchezza di prospettive.

ISI Pertini è ancora una volta stato selezionato come scuola organizzatrice dell'evento e sarà questa volta presente oltre con con il suo staff anche con una delegazione di studenti che seguiranno una specifica formazione insieme ad un docente accompagantore.

in allegato brochure evento.

Per maggiori informazioni

https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/-/next-generation-ai-summit-della-scuola-sull-intelligenza-artificiale

link contenuti

Saluto finale del Ministro Valditara

Evento di chiusura del meeting